Publié par Zeferino Siani. Publié dans Appunti, news, news link ...
Salerno, venerdì 21 agosto 2020.
Di seguito riporto - con una simulazione - le info e le regole fondamentali per poter giocare a SuperEnalotto.
NUMERI DA GIOCARE SABATO 22 AGOSTO 2020.
...
...
Ho soppresso la giocata perché non è stata accettata in nessun modo dalla macchina della Ricevitoria, pur avendola riscritta, per consiglio del Gestore.
Il Gestore stesso non mi ha saputo dare una spiegazione plausibile. Io avanzo qui una mia ipotesi: i numeri erano valori medi delle ultime giocate, e forse la macchina - ma è una ipotesi assurda! - non accetta giocate calcolate personalmente, ma solo giocate calcolate con i sistemi SupeEnalotto.
Morale: da oggi in poi in Ricevitoria richiederò settimanalmente solamente ed esclusivamente giocate casuali di 7,5 €.
Lire la suite
Imprimer
E-mail
Publié par Zeferino Siani. Publié dans Appunti, news, news link ...
SALERNO - Domenica, 1 marzo 2020.
Nelle mie navigazioni sul web, mi capita spesso di imbattermi in link di argomenti interessanti che non ho mai letto, o che ho letto ma dovrei rileggere per aggiornamenti o approfondimento, o altro. E quindi oggi, con ingiustificabile ritardo, inizio a conservare traccia di questi miei incontri, in modo da poterne leggere i contenuti appena possibile.
In questa prima fase, intendo creare una lista unica in cui raccogliere i link dei titoli suddetti.
Successivamente, quando la lista sarà diventata eccessivamente lunga, mi propongo fin d'ora di ripartire questo listone unico in più liste separate ma omogenee relativamente ai contenuti. Ovviamente, volendo il Cielo!
Lire la suite
Imprimer
E-mail
Publié par Zeferino Siani. Publié dans Appunti, news, news link ...
APPUNTI VOLANTI E FLASH
10/11/2017:
ECONOMIA
L’occasione per riformare la tutela del risparmio
Sommario: Facciamo un flash sulla storia della tutela del risparmio in Italia. Nel 1923 Benito Mussolini si impadronisce del potere, e scopre che il sistema finanziario e la credibilità delle istituzioni sono scosse dal dissesto del Banco di Roma.
Contemporaneamente, un giovane laureato torinese, Piero Sraffa, critica in un articolo l’abuso dell’ignoranza dei risparmiatori e l’abitudine di scaricare sullo Stato i costi dei dissesti. Mussolini reagisce obbligando Sraffa all’esilio a Cambridge, dove sarebbe diventato uno dei grandi economisti del ‘900.
Poi negli anni ‘30 la Grande depressione minaccia anche la Banca Commerciale e il Credito Italiano, ed allora Mussolini assegna alla Banca d’Italia un compito preciso: evitare i fallimenti, a tutti i costi. Poi la legge bancaria del 1936 finisce nel 2013, quando la Commissione Ue sancisce che, in caso di aiuto pubblico, gli obbligazionisti devono contribuire alle perdite. La direttiva europea in vigore dal 2016, votata dai governi di Enrico Letta e Matteo Renzi e con l’astensione di Matteo Salvini nel parlamento Ue, sancisce che il sistema non solo non è più pensato per escludere i fallimenti, ma li prevede esplicitamente come strumento di disciplina.
Conclusione: l’assetto istituzionale italiano oggi corrisponde a un mondo scomparso, ed il conflitto fra Consob e Banca d’Italia per stabilire chi abbia tradito i risparmiatori riflette questa obsolescenza che ora tocca alla legge — dunque alla politica — risolvere. Secondo l’economista Luigi Guiso, occorre individuare un’autorità il cui compito, esplicito ed esclusivo, sia la tutela dei consumatori.
@@@
QUIZ CULTURALI
Lunedì, 28 settembre 2020.
Nella seguente lista la successione dei quattro elementi per ciascuna riga è puramente casuale.
- Giorgio Almirante, Palmiro Togliatti, Giorgio Berlinguer, Alcide De Gasperi.
- Albert Einstein, Galileo Galilei, Isaac Newton, Leonardo da Vinci.
- Oriana Fallaci, "Un Uomo"; Elena Ferrante, "L’amica geniale"; Alessandro Baricco,"La sposa giovane"; Umberto Eco , "Il nome della rosa".
- Meg Ryan, "Harry, ti presento Sally"; Julia Roberts, "Notting Hill"; Jennifer Lopez, "Un amore a 5 stelle"; Angelina Jolie, "Il turista";
Trasformare la lista data in una nuova lista di tre elementi per riga, in cui la successione degli elementi è per importanza decrescente.
Ad esempio, personalmente, trasformerei la prima riga nella seguente:
- Alcide De Gasperi, Giorgio Almirante, Palmiro Togliatti
Eliminando quindi Giorgio Berlinguer, e poi, per importanza decrescente, Alcide De Gasperi al primo posto, Giorgio Almirante al secondo, e Palmiro Togliatti al terzo.
@@@
TV - RAYPLAY
Domenica, 4 ottobre 2020.
Imprimer
E-mail
Publié par Zeferino Siani. Publié dans Appunti, news, news link ...
Lesioni aggravate da contesto mafioso
Fermo di Roberto Spada in relazione all'aggressione del giornalista Rai: accuse di lesioni pesanti e violenza privata con l'aggravante di aver agito in un contesto mafioso. "Il fermo di Roberto Spada è la dimostrazione che in Italia non esistono zone franche". Lo dice il ministro dell'Interno Marco Minniti, che ringrazia la Procura della Repubblica di Roma e l'Arma dei Carabinieri.
Lire la suite
Imprimer
E-mail