Dinosauri alla riscossa

Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in Nonno Zef

Salerno, 07/02/2016.

Mi spiace deludervi.

Il titolo farebbe pensare a  qualcosa relativo al mondo immaginario creato da Spielberg. Mi riferisco invece, più prosaicamente ai nonni, a tutti i nonni, di qualsiasi età, sesso, nazione e credo religioso, con o senza nipoti biologici, che sono formalmente  invitati a partecipare alla pubblicazione di articoli ( a breve, verrà fornito il recapito cui indirizzare gli articoli, nda.)

I dinosauri signoreggiarono sulla Terra, e poi si estinsero per un evento eccezionale, e cioè  la collisione - sembra -  di un grosso meteorite con il nostro pianeta.

 

In questo articolo, per dinosauro bisogna intendere "il nonno in pensione".

Analogamente ai dinosauri, molti nonni, che oltretutto si sono distinti nel loro specifico settore di attività, poi sono diventati una particolare specie umana in estinzione, appunto quella dei dinosauri, e non per propria volontà ma semplicemente perchè, da pensionati, non servono più. I pensionati non sono più utili, o, secondo altri, rappresentano un costo inutile, un peso  per la società. Come il meteorite per il dinosauro, così l' età pensionabile per il professionista  sono puri e semplici eventi, straordinario quello del meteorite, sistemico l' età pensionabile.

Dopo un  brevissimo periodo di alcuni mesi, in cui il pensionato assapora il piacere di disporre interamente della propria giornata, inizia, impercettibilmente ma inesorabilmente, un particolarissimo processo di estinzione, che non ha nulla a che fare con quello di decadenza fisica, e che riguarda  specificamente la vita intellettuale, e quindi la propria identità. Tale progressiva estinzione genera a sua volta una perdita di valori e una crisi di identità così complessa che non riuscirei in alcun modo a descrivere.

A parer mio, due sono le chiavi per la risoluzione del problema. La prima, la più importante e naturale, è quella del rapporto con i nipoti. Il legame che tiene unito nonno e nipote è fortissimo. L' altra, almeno per i nonni più giovani, è quella di  ritornare ad essere utile alla società. Solo così si può ritornare ad essere dinosauri, appunto  ' Dinosauri Alla Riscossa'.

Il rapporto tra nonni e nipoti.

Il rapporto - dicevo - tra nonni e nipoti  è fortissimo. Eppure è insidiato dalla fretta. Tutti corriamo, tutti abbiamo fretta. Quando i nipoti sono piccoli, quello è un momento magico, poi i nipoti crescono e allora non si ha più tempo per stare assieme. E' anche per questo motivo che mi sono inventato quest' angolo web, questo "Nonno Zef". Ora non anticipo niente. Ma diremo un poco alla volta (siamo già i due, io ed il mio amico tonicopi, tuttologo famosissimo sul web) tutto ciò che può  essere utile o interessante , e soprattutto senza fretta.
Alcuni giorni fa, io ho lanciato la proposta, condivisa dall' amico tonicopi, di affidare ai nipoti questo sito "nonno Zef", augurandoci che i nostri nipoti sappiano un domani  fare meglio di noi!  E Tonicopi giorni fa mi rispondeva via email così: "O yeah! Viva i nonni! Pensa che io arrivo a teorizzare che dovremmo avere persino voce in capitolo in termini legali rispetto la patria potestà, essendo  che i padri e le madri li abbiamo pur generati noi!".  

Essere utile alla società.

L' utile. Questa è la parola magica, che spesso viene mascherata dal concetto di bene, di generosità, di altruismo, in una sorta di abile mistificazione e associazione. La vita insegna, in realtà, che spesso  le vie del male sono lastricate di pie intenzioni.

Personalmente, preferisco fare qualcosa per il mio utile, specie se l' azione per conseguire tale utile è pubblica.

Infine, per fare rete, mi auguro che il nonno pensionato - specie se ancora giovane -  possa interessarsi ai tanti problemi sociali del nostro vivere quotidiano.
Dettaglio non trascurabile: facendo gli interessi altrui, si fanno anche i propri. E, per carità, non parlatemi di egoismo o altruismo. Il mio credo è questo: di fronte ad un problema - di qualunque natura - , esistono solo livelli diversi di responsabilità.

Nonno Zef

e-max.it: your social media marketing partner

Stampa