Prefazione agli investimenti finanziari.
Una spinta considerevole al modo di interpretare i movimenti della Borsa in modo da poter effettuare utili investimenti finanziari è stata data dalla diffusione di Internet, che ha permesso anche all’investitore privato di conoscere i prezzi aggiornati in tempo reale stando comodamente collegato al suo computer da casa o dall'ufficio.
Prendere in esame la storia della Borsa e le tecniche di investimento finanziario è sempre stato qualcosa di molto interessante. Ricordiamo per inciso la cosiddetta “Bolla delle Dot.com” degli anni novanta (emblematico l’esempio di Tiscali); poi avvenne purtroppo l’esplosione della “Bolla Internet”, che spinse sul lastrico parecchi investitori, e, poi però anche la crisi dei mutui subprime e la seguente crisi finanziaria 2007-2008.
La frase-motto è stata ripescata durante l’emergenza Covid, quando Draghi sul Financial Times ha suggerito una possibile reazione economica alla crisi causata dalla pandemia: “Le banche devono rapidamente prestare fondi a costo zero alle aziende preparate a salvare posti di lavoro. Poiché in tal modo esse diventano veicoli di politica pubblica, il capitale di cui necessitano per eseguire questo compito deve essere fornito dallo Stato sotto forma di garanzie pubbliche su tutti gli sconfinamenti aggiuntivi di conto o sui prestiti”.
Ripreso da vari giornali, quel ragionamento è diventato il “Whatever it takes" contro il Covid.
Di seguito si riporta una prima lista numerata, che consente di seguire l'andamento dei mercati finanziari italiani e stranieri.
I MERCATI FINANZIARI
Segue una seconda lista le cui voci spiegano i concetti essenziali dei mercati finanziari.
LE CONOSCENZE FINANZIARIE DI BASE
- Prezzi e mercati
- La diversificazione di un portafoglio
- Lo spread BTP-BUND
- Il Conto corrente, e … altro!
- Direttiva MiFID II, e il questionario MiFID
- Come investire in Borsa
- Il tasso di cambio: cosa è, a che serve, e da quali fattori dipende.
-
I TITOLI DI STATO ITALIANI
- Gli ETF
- I Certificates, parte prima.
- I Certificates, parte seconda.
- A Memory Express, the certificate of this week!
- I fondi comuni d' investimento
- Assicurazioni Vita e Polizze Assicurative
UNO SGUARDO AL PASSATO
In chiusura dell'articolo, si riporta una breve lista che consente di dare un rapido sguardo al passato dei mercati finanziari (prediligendo i più eclatanti), e aiutando così l'investitore a capire meglio il trend finanziario del momento e ad essere più prudente, in modo da fare scelte più consapevoli nell'acquisto di prodotti finanziari.
nda. spero di poter implementare questa sezione, che a parer mio è di grande importanza.
- La Grande Recessione, atto primo.
- La Grande Recessione, atto secondo
- La Grande Recessione, ultimo atto?
Zeferino