Arena Suzuki: Le Più Belle Canzoni Italiane Anni 60, 70, 80, e 90.
Salerno - Domenica 17 Settembre '22
Ieri sera ho potuto ascoltare per TV, con le nuove Cuffie TV Sony (e senza alcun disturbo per i miei familiari, grazie alla perfetta installazione sul televisore fattami da mio figlio Alfredo), la prima puntata delle più belle canzoni di tutto il mondo trasmessa da RAI 1 dall'Arena Suzuki di Verona, presentatore Amadeus.
Le successive puntate saranno trasmesse ogni domenica sempre su RAI1in prima serata.
Prima puntata 17 settembre '22 (anteprima)
Un articolo completo del genere - se si vuole riportare la diretta (con testo e traduzione in particolare delle canzoni straniere) - è piuttosto complesso. Quindi, questo deve essere considerato un articolo in costruzione, con aggiornamenti immediati per quanto mi riuscirà possibile.
Presumo che molte canzoni del repertorio saranno presenti nei seguenti links:
- Le Canzoni Italiane Più Belle Di Sempre
- Le Più Belle Canzoni Di Ogni Tempo
- Arena Suzuki: prima serata '22
- Arena Suzuki: seconda serata '22
- Arena Suzuki: terza serata '22 (Domenica 25 Settembre '22)
Seguiranno in sincronismo su questo stesso articolo - volendo il Cielo! - le puntate successive (... ritardo le ore di sonno!).
Ai miei due lettori di questo sito, auguro buon ascolto.
Link interessanti
Arena ’60 ’70 ’80 ’90, conferenza stampa e i primi nomi del cast
@@@
AREA DI LAVORO PERSONALE TEMPORANEA:
Primi nomi del cast
Gloria Gaynor con I Will Survive, Can’t Take My Eyes of You
Holly Johnson (Frankie Goes To Hollywood) con Relax, Power of Love
Bonnie Tyler con Total Eclipse of The Heart
Paul Young con Love of the Common People, Every Time You Go Away
SNAP! con The Power
Ornella Vanoni con L’appuntamento, Una ragione di più
Rita Pavone con Il ballo del mattone, Cuore
Richard Sanderson con Reality (Il tempo delle mele)
Aqua con Barbie Girl
Gianluca Grignani con Destinazione paradiso, Falco a metà e La mia storia tra le dita