• Home
  • Notizie dall' Italia

La MIFID 2

Salerno - Mercoledì, 26 ottobre 2022
La MiFID 2 è la disciplina che regola i servizi finanziari europei. Rivede e amplia la versione precedente (MiFID) in materia di prestazione dei servizi di investimento, tutela degli investitori retail, definizione dei servizi di consulenza indipendenti e adeguatezza della comunicazione.
La MIFID 2 (abbreviazione di Markets IFinancial Instruments Directive) è una direttiva europea sul mercato dei servizi finanziari, che ha visto la luce nel maggio 2014. Sarebbe dovuta entrare in vigore a inizio 2017 ma dopo molti mesi, a causa di alcuni rinvii, in Italia non è ancora totalmente operativa, nonostante l'ESMA (l'autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) continui a raccomandare agli intermediari la sua implementazione “al più presto possibile”.
La MIFID 2 è una direttiva che è a tutto vantaggio dei risparmiatori.

OBIETTIVI DELLA MIFID 2
L’obiettivo della MIFID 2 è quello di aumentare la tutela per chi investe, grazie a un approccio maggiormente trasparente ed efficiente da parte di intermediari e società finanziarie (come gli istituti bancari, le Società di Gestione del Risparmio e le Società di Intermediazione)

LE PRIORITA' EUROPEE: SALUTE E SOLDI
Il regolatore europeo punta poi a ridurre i conflitti di interesse tra produzione, distribuzione e consulenza finanziaria.

COSA SARA' OBBLIGATO A COMUNICARE L'INTERMEDIARIO
I costi che dovranno necessariamente essere esposti nei prospetti informativi sono:
 - quelli associati al servizio (diritti fissi, commissioni di sottoscrizione, costi di transazione e ritenute fiscali, costi incidentali legati al servizio, costi correnti e costi di custodia);
 - quelli associati allo strumento (costi di gestione, costi di uscita, commissioni di performance, commissioni della banca depositaria, costi di intermediazione, imposte di bollo e altri oneri fiscali).

Zeferino

Fast Social Share
Pin It

Stampa Email

Arena Suzuki: Le Più Belle Canzoni Italiane Anni 60, 70, 80, e 90.

Salerno - Domenica 17 Settembre '22

Ieri sera ho potuto ascoltare per TV, con le nuove Cuffie TV  Sony  (e senza alcun disturbo per i miei familiari, grazie alla perfetta installazione sul televisore fattami  da mio figlio Alfredo), la prima puntata delle più belle canzoni di tutto il mondo  trasmessa da RAI 1 dall'Arena Suzuki di Verona, presentatore Amadeus.
Le successive puntate saranno trasmesse ogni domenica sempre su RAI1in prima serata. 

Prima puntata 17 settembre '22 (anteprima)

Un articolo completo del genere - se si vuole riportare la diretta (con testo e traduzione in particolare delle canzoni straniere) - è piuttosto complesso. Quindi, questo deve essere considerato un articolo in costruzione, con aggiornamenti immediati per quanto mi riuscirà possibile. 

Presumo che molte canzoni del repertorio saranno presenti nei seguenti links:

Seguiranno in sincronismo su questo stesso articolo - volendo il Cielo! -  le puntate successive  (... ritardo le ore di sonno!).
Ai miei due lettori di questo sito, auguro buon ascolto.

Link interessanti

Arena ’60 ’70 ’80 ’90, conferenza stampa e i primi nomi del cast

@@@

AREA DI LAVORO PERSONALE TEMPORANEA:

Primi nomi del cast

Gloria Gaynor con I Will Survive, Can’t Take My Eyes of You

Holly Johnson (Frankie Goes To Hollywood) con RelaxPower of Love

Bonnie Tyler con Total Eclipse of The Heart

Paul Young con Love of the Common People, Every Time You Go Away

SNAP! con The Power

Ornella Vanoni con L’appuntamento, Una ragione di più

Rita Pavone con Il ballo del mattone, Cuore

Richard Sanderson con Reality (Il tempo delle mele)

Aqua con Barbie Girl

Gianluca Grignani con Destinazione paradiso, Falco a metà e La mia storia tra le dita

Fast Social Share
Pin It

Stampa Email

Leggendario Chris Froome: nuova Maglia Rosa!

Salerno, 26 maggio 2018.

Chris Froome (Team Sky) è la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale.

 Il corridore britannico Chris Froome (Team Sky) ha vinto ieri, venerdì 25 maggio 2018, in solitaria la diciannovesima tappa del centunesimo Giro d’Italia, Venaria Reale-Bardonecchia di 185 km. 

Ha attaccato a 80 km dall’arrivo sul Colle delle Finestre. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Richard Carapaz (Movistar Team) e Thibaut Pinot (Groupama – FDJ).

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email