Addio, Toni
Questo articolo è il ricordo di un grande amico e di una grande persona, ed è rivolto a tutti.
Salerno - Lunedì 3 gennaio 2022.
Di seguito riporto tal quale una notizia ricevuta purtroppo pochi istanti fa via whatsapp dal figlio, l'Ingegnere Andrea, e che non avrei mai voluto ricevere:
"Con grande dolore ma sapendo che se ne è andato sereno con l'affetto dei suoi cari vicini il grande tonicopi lascia le sue spoglie mortali e da ora ci sarà una stella in più che veglierà su di noi dal firmamento".
Toni amava i nipoti, e pensava al Web come un mezzo potente per collegare assieme tutti i nonni del mondo, per cui lui era ed è nonno Toni, ed io sono e sarò - fin quando il Cielo lo vorrà - nonno Zeferino.
Pur non essendoci mai incontrati di persona ci legava una forte affinità. Ovviamente era attaccatissimo al suo paese natio, Dueville in provincia di Vicenza, di cui seguiva la vita cittadina anche in modo attivo, facendosi promotore di tante iniziative.
Una volta che io, creando ad arte un poco di campanilismo, gli raccontai della bontà della pizza napoletana, ma non quella di oggi, bensì di quando - studente universitario a pensione a Napoli - andavo talvolta a mangiare la pizza da Ciro a Trianon*, allora Toni mi descrisse uno speciale piatto vicentino, di cui oggi non ricordo il nome.