Migrazione Sito Joomla passo passo - Autovalutazione

Salerno, domenica 16 aprile 2023.

Occorre accentrare in un solo articolo il tema della mini migrazione.

Domande di autovalutazione relativamente alle proprie capacità di sapersela cavare nell'effettuare le varie fasi di migrazione di un sito Joomla:

Hosting

  • Vi trovate a vostro agio ad accedere al vostro account hosting Control Panel?
  • Vi trovate a vostro agio a lavorare nel proprio account hosting Control Panel File Manager?
  • Vi trovate a vostro agio a lavorare con un server FTP o SFTP?
  • Riuscite a creare sottodomini o sottodirectory dal vostro account hosting Control Panel?

Il Database

  • Riuscite ad effettuare modifiche direttamente al database (tramite interfaccia grafica o query al database)
  • Vi trovate a vostro agio nella creazione di database e utenti database dal vostro account hosting Control Panel?
  • Siete in grado di accedere al vostro database dal vostro account hosting Control Panel (tramite phpmyadmin o altro tipo di interfaccia grafica al database)?

Backup e Ripristino

  • Potete eseguire il backup del vostro sito web?
  • Potete ripristinare il vostro sito web?

Joomla Administration

  • Siete in grado di aggiornare le istanze di Joomla regolarmente (aggiornamenti di sicurezza/correzioni di bug)?
  • Sapete aggiornare ogni estensione di terze parti regolarmente?
  • Avete mai installato un'estensione di terze parti sul vostro sito web?
  • Avete mai configurato un componente di terze parti sul vostro sito web?
  • Sapete quali estensioni sono installate e in uso sul vostro sito web?

Rivedete le vostre risposte

Se avete risposto SI ad almeno 10 su 14 domande qui sopra, dovreste essere in grado di aggiornare/migrare il vostro sito a Joomla 3.x. Se avete risposto NO a 4 o più domande di cui sopra, potreste fallire con l'aggiornamento/migrazione del sito a Joomla 3.x. È consigliato cercare aiuto qui Migrations & Upgrades - The Joomla! Resources Directory.

È nel vostro interesse valutare onestamente le vostre abilità. Se non sapete come eseguire le funzioni di cui sopra, troverete molte difficoltà e ci vorrà molto tempo per seguire passo-passo le istruzioni per eseguire la migrazione/aggiornamento del vostro sito web a Joomla 3.x.

Superata l'autovalutazione?

Ulteriori domande più complesse da porsi una alla volta:

  1. Avete personalizzato o modificato in modo univoco estensioni ( componenti, moduli o plugin) installati sul vostro sito?
  2.  Se è così, li avete scritti voi?
  3. Se li scrivete da soli, dovreste essere in grado di migrare il vostro sito a Joomla 3.x.
  4. Se si dispone di estensioni personalizzate o estensioni di terze parti altamente personalizzate non scritte da voi, si consiglia di cercare l'assistenza di un programmatore/sviluppatore per la migrazione/conversione affinché le vostre estensioni lavorino con Joomla 3.x così come un percorso di migrazione per spostare i dati dall'estensione di Joomla 1.5 o 2.5 a Joomla 3.x, se applicabile. Vedere Programming - The Joomla! Resources Directoryo contattare lo sviluppatore che l'ha scritta per voi.
  5. Avete un template personalizzato installato sul vostro sito web?
    • Se è così, l'avete costruito voi stessi? Se l'avete costruito da soli, dovreste essere in grado di migrare il vostro sito a Joomla 3.x.
  6.  Se disponete di un template personalizzato non scritto da voi, e non avete intenzione di sostituirlo con un template pronto per Joomla 3.x, si consiglia di richiedere l'assistenza di uno sviluppatore di template per la migrazione/conversione della vostra estensione per lavorare con Joomla 3.x. Vedere template development category of the Joomla! Resource Directoryo contattare lo sviluppatore che l'ha costruito per voi.
  7.  Modificate costantemente i dati (dati utente) sul vostro sito web?
    • Alcuni siti web hanno un sacco di dati utente che vengono aggiunti a un sito web su una base costante (forum, utenti, carrelli della spesa, etc.). Questo significa che durante il processo di migrazione del sito web, il nuovo contenuto da parte dei visitatori/utenti del sito web dovrà essere trasferito al vostro sito di sviluppo prima di andare online. Alcuni sviluppatori di estensioni forniscono istruzioni per questo. Altre volte, sarà necessario conoscere alcune funzioni MySQL per procedere.
  8. Vi sentite a vostro agio a lavorare in MySQL per aggiungere dati?
  9. Avete qualche estensione (componenti, moduli o plugin) sul vostro sito attuale che non sono state trasferite a Joomla 3?
    • Alcune estensioni che erano pienamente funzionanti per Joomla 1.5 sono state sospese e non sono compatibili con Joomla 3.x.
    • Se la funzionalità è ancora importante per il vostro sito, è necessario fare qualche ricerca per trovare le estensioni che le possano sostituire e con le quali abbiate dimestichezza nell'apportare modifiche alla loro configurazione. Se vi sentite a vostro agio nel farlo, siete in grado di migrare il vostro sito web a Joomla 3.x. Se non è così, si consiglia di cercare aiuto da Migration category of the Joomla! Resource Directory.

https://community.joomla.org/service-providers-directory/listings/category/view/119-migrations-upgrades.html

Iniziare a pianificare la migrazione

Categoria:Migrazione Categoria:Tutorials

@@@@@@@@@@

AUTOVALUTAZIONE

Hosting

Vi trovate a vostro agio ad accedere al vostro account hosting Control Panel? Si

Vi trovate a vostro agio a lavorare nel proprio account hosting Control Panel File Manager? Si/No

Vi trovate a vostro agio a lavorare con un server FTP o SFTP? Devo provare

Riuscite a creare sottodomini o sottodirectory dal vostro account hosting Control Panel? Non so; lo facevo, ma tanto tempo fa.

@@@

Salerno, 15/04/2023 h 17:08

Ticket creato #6675377

@@@

Domanda: Vi trovate a vostro agio a lavorare nel proprio account hosting Control Panel File Manager?
Mia risposta: No

Risposta operatore Netsons> puoi trovare il File Manager seguendo questo percorso direttamente dalla tua area clienti: Accedi ad Area Clienti Netsons> Hosting (1) > Gestione Hosting (icona ingranaggio, in settima posizione della riga orizzontale> Accedi a cPanel (in alto a sinistra > Sezione File > File Manager.

Però, non sono sicuro di molte altre cose: ad esempio, come gestire il link Gestione File, della Sezione FILE (la prima sezione dopo il Benvenuto).
Per tale motivo, e per altri ancora, penso sia opportuno aspettare ad effettuare la minimigrazione: tanto, c'è ancora parecchio tempo (fino a .... ); una cosa abbastanza certa è questa: utilizzerò l'articolo "Trasferire Joomla! da remoto a locale con Akeeba Backup e Kickstart ", per effettuare la minimigrazione provando per sicurezza prima sul sito in locale. 

@@@

Contattaci (akeeba.com)

Fast Social Share
Pin It
e-max.it: your social media marketing partner

Tags: Migrazione Sito Joomla passo passo - Autovalutazione;, Hosting;, Il Database;, Backup e Ripristino;, Joomla Administration;

Stampa Email