JOOMLA 3.3, CAMBIARE SFONDO TINYMCE.

Salerno, sabato 22 agosto 2020.

Per cambiare sfondo TinyMCE ad alcune o a tutte le pagine del proprio sito Joomla! occorre anzitutto accedere al Template CSS effettuando  i seguenti passaggi:

Back end > Estensioni > Plugin > Editor TinyMCE >Template CSS Classes.

Fatto ciò, abbiamo  due possibilità.

Opzione 1: Template CSS classes è su ON.

In questo caso le proprietà di stile sono definite dal CSS: templates/system/css/editor.css

Per modificare il colore dal body da bianco (#fff) a grigio scuro, inserire la seguente riga:

body { background: #333; font-family: Tahoma,Helvetica,Arial,sans-serif; line-height: 1.3em; font-size: 76%; color:; }

Ho inserito il colore (grigio scuro) al posto di #fff (bianco).

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email

COME UTILIZZARE AL MEGLIO GOOGLEMAPS.

Salerno, sabato 9 agosto 2020.

Per lo sviluppo dell'articolo "La Fifth Avenue, Manhattan, N.Y." sul mio sito ZEFERINO, io ho seguito il procedimento che di seguito riporto:

GoogleMapIcona

  1. Clic su Microsoft Edge, che mi visualizza 8 siti preferiti, tra cui Google.
  2. Clic sull'iconcina in alto a sinistra formata da un quadrato di 9 punti (3 per ciascun lato), e seleziono GoogleMaps.
  3. Digito l'indirizzo esatto della mappa da visualizzare nel riquadro in alto a sinistra, ed avvio la ricerca facendo clic sull'iconcina della lente di ingrandimento.
  4. Viene visualizzata la mappa della zona ed il segnaposto rosso, e quindi copio l'indirizzo di mappa dalla barra degli indirizzi in alto, e assegno ad esso il corrispondente nome.
  5. Clic in basso a destra sull'icona di mappa, che passa a satellite, e quindi copio il corrispondente indirizzo dell'immagine satellitare dalla barra degli indirizzi ed assegno ad esso il nome corrispondente, che riporto sull'articolo in via di sviluppo (lato administrator) del mio sito ZEFERINO.
  6. Trasporto l'omino giallo posizionandolo esattamente sul segnaposto rosso, e quindi copio dalla barra degli indirizzi l'indirizzo View, ed assegno ad esso il corrispondente nome, che registro sempre sull'articolo in via di sviluppo (lato administrator) del mio sito ZEFERINO;  
  7. Tramite l'utilizzo delle due frecce direzionali, combinato con quello di rotazione, posso spostarmi (privilegiando personalmente il senso del traffico),ed inoltre conoscere il posto: ovviamente, se c'è qualche punto di particolare interesse, è sempre possibile copiarne l'indirizzo dalla barra egli indirizzi, ed assegnare ad esso il corrispondente nome.
  8. Infine associo a ciascuna coppia di indirizzi mappa/satellitare, anche il corrispondente indirizzo wikipedia, in modo da ottenere la terna di indirizzi necessaria per visualizzare e conoscere luoghi famosi o per la loro bellezza, o perché di interesse storico-culturale, o per semplice motivazione personale. 

Zeferino

Fast Social Share
Pin It

Stampa Email

STRUTTURA E GESTIONE DELLE NEWS DEL SITO ZEFERINO.

Salerno - Lunedì, 8 febbraio 2022.

Le NEWS del giorno stanno nell’articolo di testa della homepage del sito ZEFERINO, e quindi compaiono automaticamente all’apertura del sito.
Se si sta navigando in altre pagine del sito, e si vogliono visualizzare le News, occorre allora prima fare clic sulla voce di top-menu NEWS, e poi sulla voce di menu ULTIME NOTIZIE nella sidebar a destra: viene così visualizzato l’elenco di tutte le NEWS del sito, e quindi successivamente si possono visualizzare le NEWS di qualsiasi mese dell’anno facendo clic sul link corrispondente.

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email

COME MODIFICARE LA VERSIONE PHP E RELATIVI VALORI

Salerno - Giovedì, 30 Gennaio 2020.

Premessa.

Qualche settimana fa, nel lato administrator del mio sito, ho trovato il seguente annuncio:
"Versione precedente di PHP 7.2
Il tuo sito sta attualmente utilizzando PHP 7.2.26. Questa versione di PHP è entrata nella sua fase di "mantenimento della sicurezza" da sabato 30 novembre 2019 e ha smesso di ricevere correzioni di errori. Smetterà di ricevere aggiornamenti di sicurezza lunedì 30 novembre 2020, a quel punto non sarà più idoneo per l'uso su un sito live.
Akeeba Backup smetterà di supportare la tua versione di PHP poco dopo la fine del ciclo di vita lunedì 30 novembre 2020. Ti consigliamo di pianificare la tua migrazione a una versione più recente di PHP prima di quella data. Raccomandiamo PHP 7.3 o successivo. Puoi chiedere istruzioni al tuo host o all'amministratore di sistema. È facile e renderà il tuo sito più veloce e più sicuro."

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email

COME PAGARE ANNUALMENTE L'HOSTING NETSONS.

Salerno – Sabato, 18 Gennaio 2020.

NETSONS è l’ host del mio sito ZEFERINO, ed il costo dell' hosting (affitto dello spazio necessario per pubblicare pagine Internet) attualmente è di € 45.00, prossima scadenza: 17 Dicembre 2020Se non posso farlo personalmente (ed alla mia età i motivi sono tanti!), allora in Google digitare NETSONS -> Area Clienti Netsons, e nella pagina visualizzata effettuare il seguente login:

 Nome utente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*Password:    *************   

Viene visualizzata la homepage del sito NETSONS. Nel menù principale in alto, fare clic su HOSTING, e procedere al pagamento.

Io pago normalmente con la mia carta PostePay. Se ci sono ancora soldi sufficienti, pagate con quella, altrimenti potete farlo anche con bonifico bancario o con carta di credito. La procedura guidata è breve e chiara.

GRAZIE.

Zeferino

* -> pw nota a chi di competenza e dovere.

Fast Social Share
Pin It

Stampa Email

SALVATAGGIO LENTO DEGLI ARTICOLI DEL SITO ZEFERINO.

Salerno - Giovedì, 16 Gennaio 2020.

In merito ad un mio ticket, relativo alla lentezza con la quale vengono salvati gli articoli sul mio sito ZEFERINO, ho segnalato il problema all' Assistenza tecnica della NETSONS, che mi ha risposto informandomi che la problematica da me segnalata può verificarsi in tantissimi casi, alcuni dei quali (i più comuni) sono i seguenti:

- CMS e relativo database non ottimizzati
- uno script o un cronjob pesante andato in loop
- un'operazione pesante lato backend (ottimizzazione DB, ricostruzione thumbnail, etc)
- un bug del CMS o di un suo componente (tema, plugin, etc)

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email

AGGIORNAMENTO SERVER DA PHP 7.1.33 a PHP 7.2

Salerno - Sabato, 21/12/2019.

Di seguito il testo del messaggio, presente nel lato administrator del mio sito, contenente l'invito del “Progetto Joomla!“ a richiedere al proprio servizio di hosting l’assistenza tecnica per aggiornare il server da  PHP 7.1.33 a PHP 7.2:
"Abbiamo rilevato che il tuo server sta utilizzando PHP 7.1.33 che è obsoleto e non riceve più aggiornamenti di sicurezza dai propri sviluppatori. Il progetto Joomla! raccomanda di aggiornare il proprio sito a PHP 7.2 o successivi, che riceveranno aggiornamenti di sicurezza almeno fino al 30-11-2020. Chiedi al tuo servizio di hosting di rendere PHP 7.2 o successive versioni predefinite per il tuo sito. Se il tuo host è già pronto per PHP 7.2 abilita PHP 7.2 nelle cartelle della root del sito e 'administrator' – di solito si può fare attraverso uno strumento del pannello di controllo dell'hosting, ma è meglio chiedere all'host se non si è sicuri."

Ho fatto quindi regolare richiesta di assistenza tecnica alla Direzione del mio servizio di hosting, che mi ha risposto indicandomi il percorso (cPanel >> Software >> Gestione MultiPHP >> Php Selector) per aggiornare la versione del server. 

Ho fatto quindi clic su Php Selector, ho selezionato il dominio, e nella pagina visualizzata, che mostra tutte le versioni disponibili del server PHP del mio host, ho selezionato la versione PHP 7.2, e poi ho fatto clic su Applica.

Quindi, sono entrato nel lato administrator del sito ZEFERINO, ed ho verificato la scomparsa del messaggio, a riprova della correttezza delle modifiche eseguite.

Zeferino

Aggiornare la versione di PHP per un sito web Joomla!
Messaggio di avviso sulla versione di PHP obsoleta
AGGIORNAMENTO SERVER DA PHP 7.1.33 a PHP 7.2

  

Fast Social Share
Pin It

Stampa Email

COME SCRIVERE FORMULE CHIMICHE IN WORD.

Salerno, martedì, 05/02/2019

Ho trovato sul web un articolo che spiega come creare e gestire in Word le formule chimiche con il componente aggiuntivo Chemistry Add-in for Word (Chem4Word), disponibile solo in inglese, ma dotato di un dettagliato manuale d’uso.
Chem4Word include l'editor per la chimica, ChemDoodle Web Sketcher, che consente di disegnare nuove strutture da zero, e la manipolazione dei risultati di ricerca di PubChem.

Riporto di seguito qualche esempio di applicazione.
Una volta installato l’add-in, viene aggiunta al ribbon la scheda Chemistry, che contiene i comandi necessari per creare e gestire le strutture delle formule. Grazie ad esso possiamo anche selezionare formule formattate presenti in libreria, oppure trovare e scaricare formule dai database on-line PubChem (statunitense) o OPSIN (britannico).

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email

OSMAP, LA SITEMAP XML DI QUESTO SITO.

Salerno - Sabato, 15 dicembre 2018.

Una sitemap è un file che contiene una lista pulita e ordinata di tutte le pagine che vogliamo vengano indicizzate dai motori di ricerca.

SitemapAbbiamo due tipi di sitemap:
a) una sitemap che è una semplice lista strutturata di link - creata dal sottoscritto - che puntano alle varie categorie e sottocategorie di questo sito, e che può essere visualizzata facendo clic sul link SITEMAP del Topmenù; questo tipo di sitemap è stata creata per facilitare la navigazione dell' utente all' interno del sito. 
b) una sitemap scritta in linguaggio XML e che può essere creata in modo automatico in diversi modi, dei quali il più utilizzato e conosciuto è quello  sviluppato tramite il componente OSMap; questo tipo di sitemap agevola l'attività di scansione della Rete da parte dei crawler dei motori di ricerca

Di seguito si riportano solo i passi per la creazione del secondo tipo di sitemap, essendo il primo di facile esecuzione e comprensione. 

Fast Social Share
Pin It

Leggi tutto

Stampa Email