TECNOLOGIA E CASUALITA'
Salerno - Lunedì 10 gennaio 2022.
All'improvviso, circa un mese fa, si è verificato un blocco sulla linea telefonica TIM tra il telefono fisso di casa ed il mio smartphone, relativamente - però - solo alle comunicazioni da mia moglie Lucia a me. Abbiamo allora chiamato un tecnico, di cui non ricordo il nome, che - dopo averlo atteso alcuni giorni, non è riuscito a risolvere il problema perché, da indagini da lui fatte, è risultato che la causa del blocco era dovuta al fatto che c'era stata una comunicazione di una centralinista della TIM che affermava che noi avevamo chiesto un trasloco di domiciliazione a FIRENZE.
Ora, sebbene ami Firenze e un'idea di trasloco sarebbe una cosa bellissima se non fosse per il fatto che i nostri parenti ed amici, e soprattutto i nostri carissimi nipoti, risiedono tutti in Salerno e Provincia, vale comunque ed anzitutto il fatto che assolutamente né io né nessuno della mia famiglia ha mai chiesto un trasferimento di domiciliazione a Firenze.
E' probabile che nel bailamme di un centro di telefonia, tra migliaia di telefonate a raffica continua, c'è stato un disguido, un errore: e però la TIM - nei casi di trasloco - ovviamente sopprime la linea!
Però, per poter risolvere il problema, era necessario un blocco totale, che è durato per parecchi interminabili giorni, con gran disagio soprattutto di mia moglie Lucia, che non ama uscire, soprattutto in questo periodo di pandemia da Omicron, la specie altamente aggressiva del Covid19, e che ha fatto suo il detto della nuora di Berlusconi: "state buoni seduti sul divano!"
Stamattina Nicola, un tecnico della TIM, dopo ben tre ore di lavoro, ha finalmente riattivato il tutto. Allora, quando stava per andar via io gli ho detto che per me era non semplicemente Nicola, ma Nicola Number One, e mia moglie Lucia - sulla porta del nostro tinello cucina - l'ho ha ringraziato con un breve applauso, una breve sbattuta di mani.
Questo episodio mi ha fatto ricordare la trama di un film visto tanti anni fa, che racconta delle peripezie e degli incidenti che capitano ad una persona che cerca di portare un semplice bicchier d'acqua ad un partecipante ad una riunione di alto livello in un edificio modernissimo e costruito con tutti i requisiti della moderna tecnologia.
Z