Impariamo a ballare

Salerno - Domenica 2 Ottobre '22

Il ballo e la danza  sono utili non solo per fare più movimento e sentirsi meglio, ma anche per fare nuove amicizie (ad esempio in discoteca) e per esprimere se stessi e conoscere nuove culture. In Appendice, è riportato un ottimo ed esauriente articolo di Marta Albè relativamente a tali aspetti del ballo.

Ovviamente, le persone anziane preferiscono i balli classici; i giovani, invece, generalmente preferiscono quelli moderni. Per entrambe le categorie - ... per non scontentare nessuno! - di seguito sono riportate liste puntate sia di balli moderni che di balli classici. Tutti i media audiovisivi hanno i loro canali dedicati al ballo. In particolare, RAI 1 puntualmente ogni anno manda in onda il noto programma "Ballando con le stelle", presentato da Milli Carlucci, che offre allo spettatore una panoramica a 360° sia dei balli che dei campioni di ballo.

Ho pensato allora che un articolo sul ballo, per le suddette caratteristiche, possa ben figurare in questo sito a carattere socio-culturale. In particolare poi, oggi - 2 Ottobre - è la Festa dei nonni, che per decreto del Parlamento del 2005 si festeggia in Italia ogni anno appunto il 2 ottobre, e quindi una ragione in più per scrivere questo articolo. 
C'è poi un altro motivo, diciamo a carattere personale: ho scritto questo articolo anche per i miei tre carissimi nipoti, che sono giovanissimi e che hanno l'età giusta per imparare a ballare ed andare in discoteca; insomma, ho scritto quest'articolo per incentivarli ad imparare a ballare, e a ben comparire in discoteca.  andare in iniziare a ballare, ho scritto per loro questo articolo su questo sito socio-culturale, che rappresenta per me qualcosa in più di un semplice strumento ammazzatempo, e che io curo con passione nella speranza che essi continueranno a tenerlo in vita anche quando io non lo potrò più fare.
Ho reperito quindi sul Web vari tipi di balli, sia quelli che oggi si ballano normalmente in discoteca (Balli Moderni) e sia quelli dei miei tempi (Balli Classici), riportando anche alcuni video presenti su YouTube, che ne visualizzano anche i passi base e la postura da tenere durante la loro esecuzione.

Balli moderni

Balli classici

Un angolino privato

In questo paragrafo sono felie di riportare un album di Rod Stewart, che piace molto a mia figlia, e che - avendomelo lei tempo addietro segnalato - oggi piace molto anche a me:

Rod Stewart - Soft Rock Songs 70s 80s 90s Ever

E per finire ...

Per completare questa panoramica sul mondo del ballo, conviene tener presente l'insieme dei passi base almeno per uno di essi, ad esempio il Soft Rock - Lezione Passi Base del SoftRock (es. Sweet Caroline) e del Rock - Rock And Roll  e che a me piace molto. Ho riportato anche dei video 

Impostazione generale del Rock:

 Per il rock, che mi piace molto, riporto di seguito le descrizioni della postura del corpo e dei passi fondamentali:

 - Postura Corpo sempre eretto, con la colonna vertebrale ben dritta, coincidente con l'asse del proprio corpo. 
 - Sei tempi (contarli segnando il tempo con l'indice della mano destra): i primi quattro tempi vengono eseguiti con il piede     sinistro; il quinto ed il sesto con il  piede destro. 
 - Oscillare sulle punte dei piedi. Piedi paralleli.

In Dettaglio:

Occorre innanzitutto far nostro il rimo del rock, che è composto di sei tempi; quindi, mentre lo si ascolta (prendo ad esempio - considerata la mia età avanzata un soft rock, ad esempio quello della canzone Sweet Caroline   ... trovare su YouTube un video 

In dettaglio, questi sono i passi da fare: 

- 1. Piede sinistro indietro facendo una leggera oscillazione
- 2. Torniamo sul piede destro
- 3. Segniamo il tempo con la punta del piede sinistro senza appoggiarlo
- 4. Appoggiamo il piede sinistro
- 5. Segniamo il tempo con la punta del piede destro senza appoggiarlo
- 6. Appoggiamo il piede destro.

Buon divertimento

Zeferino 

APPENDICE:

10 ottimi motivi per cui dovremmo tutti ballare più spesso, di Marta Albè

Il ballo e la danza  sono un’occasione importante sia per fare più movimento e sentirci meglio, e sia per fare nuove amicizie, esprimere se stessi e conoscere nuove culture.

Fast Social Share
Pin It
e-max.it: your social media marketing partner

Tags: Impariamo a ballare;, Balli moderni;, 4 PASSI BASE PER BALLARE IN DISCOTECA - TUTORIAL;, Balli classici;, 4 PASSI - TANGO (passi di ballo);, Rod Stewart - Soft Rock Songs 70s 80s 90s Ever;, Impostazione generale del Rock;

Stampa Email