Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDE
SALERNO - Lunedì, 20 Gennaio 2020.
Supponiamo di voler inserire in un punto qualsiasi di un articolo di questo sito ZEFERINO un link ad un altro articolo dello stesso sito, ad esempio un link all' articolo "LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT", reperibile in base al seguente percorso: HOME -> NARRATIVA -> GUIDA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI -> LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT1, senza però creare la corrispondente voce di menù.
Di seguito riporto la breve descrizione dei passaggi eseguiti per ottenere il suddetto risultato:
- Ho fatto clic sull'icona della lente di ingrandimento che sta sulla destra del top-menu dell'homepage di questo sito ZEFERINO, nella penultima posizione.
- Nello spazio creatosi, ho digitato il seguente titolo dell'articolo cui deve puntare il link: LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT.
- Dalla barra degli indirizzi della pagina visualizzata ho copiato l'indirizzo risultante, che è il seguente:
https://zeferino.it/it/narrativa/110-guida-agli-investimenti-finanziari/308-lettera-aperta-al-ceo-unicredit, e lo ho incollato alla fine del percorso di sopra riportato.
- Ho creato infine il link facendo clic sull'iconcina-link riportata nell'editor TinyMCE (che io uso), incollando nella maschera che appare l'indirizzo html copiato e dando come titolo del link appunto "LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT".
RIEPILOGO-FLASH:
- Titolo dell' articolo cui deve puntare il link, e che inserisco nello spazio di ricerca:
LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT. (Punti 1. e 2. della precedente lista numerata)
- Indirizzo dell' articolo trovato:
https://zeferino.it/it/narrativa/110-guida-agli-investimenti-finanziari/308-lettera-aperta-al-ceo-unicredit (Punto 3. della precedente lista numerata).
- Facendo clic sull'iconcina dei link dell'editor di TinyMCE, compare una maschera: in corrispondenza della voce indirizzo, inserisco l' indirizzo sopra riportato, in corrispondenza del titolo, inserisco "LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT", e chiudo. (Punto 4 della precedente lista numerata)
- Il risultato finale è il seguente: LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT2 . Questo secondo link è stato ottenuto con un copia ed incolla di quello1 di sopra su cui ho operato, e che è il link ottenuto eseguendo i 4 step sopra descritti.
ALTRI METODI.
Possiamo conseguire lo stesso risultato anche con i metodi di seguito riportati:
- Creare collegamenti ipertestuali e anchor link in Joomla
- Video tutorial: Come inserire le ancore e relativi link in un contenuto - Joomla.it
- Joomla - Creare un link ad un articolo senza creare una voce di menu
- Joomla - Creare un link ad un articolo senza creare una voce di menu - seconda possibilità
Buona lettura.
Zeferino
*1 quella di sopra è la posizione originaria scelta, il cui risultato ( LETTERA APERTA AL CEO UNICREDIT) ho duplicato, per chiarezza descrittiva, alla fine del rigo immediatamente successivo all'elenco numerato.
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDE
Salerno – Sabato, 18 Gennaio 2020.
NETSONS è l’ host del mio sito ZEFERINO, ed il costo dell' hosting (affitto dello spazio necessario per pubblicare pagine Internet) attualmente è di € 45.00, prossima scadenza: 17 Dicembre 2020. Se non posso farlo personalmente (ed alla mia età i motivi sono tanti!), allora in Google digitare NETSONS -> Area Clienti Netsons, e nella pagina visualizzata effettuare il seguente login:
Nome utente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*Password: *************
Viene visualizzata la homepage del sito NETSONS. Nel menù principale in alto, fare clic su HOSTING, e procedere al pagamento.
Io pago normalmente con la mia carta PostePay. Se ci sono ancora soldi sufficienti, pagate con quella, altrimenti potete farlo anche con bonifico bancario o con carta di credito. La procedura guidata è breve e chiara.
GRAZIE.
Zeferino
* -> pw nota a chi di competenza e dovere.
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDE
Salerno - Giovedì, 16 Gennaio 2020.
In merito ad un mio ticket, relativo alla lentezza con la quale vengono salvati gli articoli sul mio sito ZEFERINO, ho segnalato il problema all' Assistenza tecnica della NETSONS, che mi ha risposto informandomi che la problematica da me segnalata può verificarsi in tantissimi casi, alcuni dei quali (i più comuni) sono i seguenti:
- CMS e relativo database non ottimizzati
- uno script o un cronjob pesante andato in loop
- un'operazione pesante lato backend (ottimizzazione DB, ricostruzione thumbnail, etc)
- un bug del CMS o di un suo componente (tema, plugin, etc)
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDE
Salerno - Sabato, 21/12/2019.
Di seguito il testo del messaggio, presente nel lato administrator del mio sito, contenente l'invito del “Progetto Joomla!“ a richiedere al proprio servizio di hosting l’assistenza tecnica per aggiornare il server da PHP 7.1.33 a PHP 7.2:
"Abbiamo rilevato che il tuo server sta utilizzando PHP 7.1.33 che è obsoleto e non riceve più aggiornamenti di sicurezza dai propri sviluppatori. Il progetto Joomla! raccomanda di aggiornare il proprio sito a PHP 7.2 o successivi, che riceveranno aggiornamenti di sicurezza almeno fino al 30-11-2020. Chiedi al tuo servizio di hosting di rendere PHP 7.2 o successive versioni predefinite per il tuo sito. Se il tuo host è già pronto per PHP 7.2 abilita PHP 7.2 nelle cartelle della root del sito e 'administrator' – di solito si può fare attraverso uno strumento del pannello di controllo dell'hosting, ma è meglio chiedere all'host se non si è sicuri."
Ho fatto quindi regolare richiesta di assistenza tecnica alla Direzione del mio servizio di hosting, che mi ha risposto indicandomi il percorso (cPanel >> Software >> Gestione MultiPHP >> Php Selector) per aggiornare la versione del server.
Ho fatto quindi clic su Php Selector, ho selezionato il dominio, e nella pagina visualizzata, che mostra tutte le versioni disponibili del server PHP del mio host, ho selezionato la versione PHP 7.2, e poi ho fatto clic su Applica.
Quindi, sono entrato nel lato administrator del sito ZEFERINO, ed ho verificato la scomparsa del messaggio, a riprova della correttezza delle modifiche eseguite.
Zeferino
Aggiornare la versione di PHP per un sito web Joomla!
Messaggio di avviso sulla versione di PHP obsoleta
AGGIORNAMENTO SERVER DA PHP 7.1.33 a PHP 7.2
Stampa
Email