Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in Artisti, cantanti/autori, poeti, ecc.
Riporto di seguito integralmente il bellissimo video di Dennis Giorgi, e consiglio vivamente di vederlo più volte come chiara e breve sintesi - una specie di anteprima - dell'argomento "il ritmo musicale".
Qui di seguito invece una interpretazione diversa dello stesso argomento, più dettagliata, di NicolaDonà.
Ed infine, utilissimo, il sito di MUSICCA per esercitarsi: Esercizi di teoria musicale | Musicca
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in Artisti, cantanti/autori, poeti, ecc.
Costruzione e interpretazione del Circolo delle Quinte
Nella teoria musicale, il Circolo (o Ciclo) delle quinte è una successione di tonalità, creata in ordine circolare, che rappresenta le relazioni tra le dodici note della scala cromatica (Do, Si, Sib, La, Lab, Sol, Solb, Fa, Mi, Mib, Re, Reb), le sei note della Scala Maggiore (Do#, Sol#, Re#, La#, Mi#, Si#) e le sei note della Scala Minore, in bemolle (Solb, Reb, Lab, Mib, Sib, Fab).
Nota importante: in questa prima stesura, ho raccolto sul web molti articoli sullo stesso argomento. In una fase successiva, cercherò di darne qui una versione personale, con spiegazioni non ripetitive. Ovviamente, per fare ciò, occorre capire bene l'argomento, e poi cercare di descriverlo il meglio possibile.
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in Artisti, cantanti/autori, poeti, ecc.
Tonalità e Accordi musicali
Cominciamo a vedere e a studiare i seguenti video:
Tonalità
Per ogni canzone si possono utilizzare varie tonalità musicali. Ma che cosa sono le tonalità musicali?
Nella musica colta occidentale, le tonalità musicali sono l’insieme di relazioni gerarchiche che intercorrono tra le varie note, ovvero l’attrazione e la gravitazione di tutti i gradi della scala verso un solo suono, la tonica.
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in Artisti, cantanti/autori, poeti, ecc.
ANTEPRIMA ESERCITAZIONI MUSICALI
Prima di iniziare a esercitarsi, si ritiene utile riportare di seguito alcune simulazioni, video, suggerimenti e percorsi guida per un corretto svolgimento delle esercitazioni stesse.
Iniziamo!
Leggi tutto
Stampa
Email