Il Sito Web di Zef

Salerno, martedì 11 aprile 2023.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla ac sodales nibh, eget finibus est. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Cras sed enim pulvinar, venenatis enim vel, venenatis mi. Aenean tortor lacus, dictum id ligula non, auctor euismod metus. Integer id ante pulvinar, scelerisque dui quis, mattis sapien. Etiam et enim lectus. Sed in mi vel libero ultrices euismod eu vitae augue. Sed id rhoncus erat. Donec eget dolor euismod, vulputate tortor ultrices, convallis nibh. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Fast Social Share
Pin It

Continue Reading

Print Email

FONDAMENTI DI INFORMATICA

SALERNO - Martedì, 21 febbraio 2023, h 17:46

Dati personali sensibili:

IP (Internet Protocol): 95.245.221.206

Martedì, 21 febbraio 2023

VPN: come funziona | Salvatore Aranzulla

IP e rete LAN, MAN, WAN: funzionamento del router - WeSchool

Come configurare IPSec da LAN a LAN VPN per più subnet usando la nuova GUI? | TP-Link Italia

Le 7 migliori VPN per l'Italia (vpnmentor.com)

(16) VPN | COS'È, COME E PERCHÈ USARLA - YouTube

FONDAMENTI   DI   INFORMATICA

(https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_privata_virtuale)

 

(16) Corso informatica di base - Lezione 1 episodio 1 - Il computer - YouTube

Corso informatica di base - Lezione 1 episodio 2 - Windows

Corso informatica di base - Lezione 1 episodio 3 - Organizzazione dei dati e area di lavoro privata

@@@

@@@

Corso informatica di base - Lezione 1 episodio 4 - Esercizi cartelle, funzioni taglia/copia/incolla

Corso informatica di base - Lezione 2 episodio 1 - Browser, Motore di ricerca, Link

Corso informatica di base - Lezione 2 episodio 2 - Account, Posta elettronica, Allegati

Corso informatica di base - Lezione 3 episodio 1 - sicurezza, spam, phishing, mail spoofing

Corso informatica di base - Lezione 3 episodio 2 - Virus in chat, notifiche malevole, fake antivirus

Corso informatica di base - Lezione 3 episodio 3 - Password, Antivirus, Backup dati

Corso informatica di base - Lezione 4 episodio 1 - Videoscrittura, LibreOffice, Writer

(16) Ripasso 3: corso di informatica per principianti 2019/20 | Daniele Castelletti | Ass Maggiolina - YouTube

@@@

… INDIRIZZO GENERALE >  … CHE IO HO, MA POSSO VEDERE I LINK DELLE SUCCESSIVE LEZIONI!

Corso informatica di base - Lezione 2 episodio 1 - Browser, Motore di ricerca, Link - - Video Search: risultati della ricerca di video (yahoo.com)

Articoli offline di interesse personale (... ATTENZIONE, DATI SENSIBILI!)

My IP (Internet Protocol): 95.245.221.206

VPN > Virtual Private Protocol (estensione a livello geografico di una LAN (Local Area Network, rete pubblica locale)

@@@

I linguaggi di programmazione

Linguaggio di programmazione - Wikipedia

@@@

Classificazione dei linguaggi di programmazione

Video (Una panoramica generale; link molto interessante).

I 20 linguaggi di programmazione più popolari, richiesti e usati

Linguaggi di programmazione: cosa sono e come funzionano

Corsi di formazione online con certificazione e attestato | Musa Formazione

Quale linguaggio di programmazione imparare? - IONOS

iI 10 Linguaggi di Programmazione Più Usati [2023] - GeekandJob...

Linguaggi di Programmazione più Usati Oggi (Guida 2023) - HTML.it

Cos’è un linguaggio di programmazione - Aulab

Quali sono i migliori linguaggi di programmazione per...

linguaggi di programmazione elenco

quali sono i linguaggi di programmazione

i linguaggi di programmazione pdf

lista dei linguaggi di programmazione

linguaggi di programmazione esempi

linguaggi di programmazione 2022

miglior linguaggio di programmazione 2022

tutti i linguaggi di programmazione

@@@

 

 

Fast Social Share
Pin It

Print Email

0 & 1, il NULLA & il TUTTO

SALERNO - Martedì, 21 febbraio 2023, h 17:46

Articolo da scrivere.

0 & 1 sono le prime due cifre del Sistema Numerico.

0, il NULLA, "la base del nulla, dell'inesistente, con affinità di significato con il vuoto astronomico e con il vuoto al di fuori del Cosmo. 

1, il TUTTO esistente al di fuori del nostro pianeta, con riferimento al sistema solare, all'Universo e ad eventuali MultiVersi.

Concetti e riflessioni.

@@@

Il sito web, titolo del mio nuovo racconto.

@@@

Fast Social Share
Pin It

Print Email

Rosario mio fratello

Stamattina, appena mi sono svegliato, ho ricordato Rosario, il più piccolo di noi figli, ma il più grande, il più generoso, il migliore di noi.
Sono passati poco più di due anni da quel giovedì 3 Settembre 2020, quando mi raggiunse all'alba la telefonata di mio figlio Alfredo, che venne a prendermi a casa per andare a Sala Consilina, dove tuttora risiede la sua famiglia, la moglie Giovanna ed i figli.
Quando - negli ultimi anni - in occasione di ricorrenze varie, ci trovavamo tutti riuniti, Rosario era solito raccontare episodi di mamma e papà, di mamma che "era la roccia della famiglia", la roccaforte, e del suo rapporto con papà, che descriveva con semplicità e delicatezza, raccontando per l'ennesima volta famoso l'episodio in auto di papà e Rosario nei pressi di Como, e di papà che chiede ad un vigile: "Per favore, la strada per Coma?", di Rosario che gli vien da ridere per quella gaffe vocale e della pronta risposta di papà che - prontamente - , rivolgendosi al vigile ed indicando Alfredo, dice "...questo è uno stronzo!".
E questo era l'episodio che mio fratello Rosario ci raccontava e ci ricordava.

Zeferino  

Fast Social Share
Pin It

Print Email

90 Anni Di Solitudine - Prima puntata

Primo Capitolo

Luglio 1948 - Rione Pianesi di Cava de' Tirreni

Introduzione

"Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente (Indro Montanelli)" 

Inizio oggi a raccontare di Stefano, una persona come tante.  Racconterò i momenti salienti della sua vita, e dei  sentimenti ad essa legati,  
una vita cioè di giorni sofferti o goduti o noiosi, ma ciascuno unico ed irripetibile.
La pubblicazione di tale lungo racconto avverrà settimanalmente su questo sito, ogni lunedì, con il titolo "Anni Di Solitudine". 
 
Periodo cavese 

Anni del Liceo. In quella calda sera di luglio, Stefano riesce a trovare una leggera frescura solo uscendo sul balcone di casa sua ai Pianesi, uno dei tanti rioni di Cava de' Tirreni.  

Sul lato opposto della strada sorge una grande villa, color rosso mattone, che termina dal lato di Stefano con uno spazioso terrazzo immerso nell’oscurità.
All’improvviso, il balcone pitturato verde che affaccia sulla terrazza si illumina, e ne escono una ragazzina, appena sedicenne, e una donna avanti negli anni; la donna regge tra le mani gli appendiabiti e i relativi vestiti di ogni colore. 


“Per la festa di domani sera provo questo”.
Così dicendo, la ragazza prende il vestito dalle mani della tata e si disfa di quello che indossa facendolo cadere ai propri piedi e e poi subito scavalcandolo.

“Dammi questo!”, dice, e come una gazzella infila la testa nel collo del vestito che la tata già le porge nel verso giusto, lo fa poi scivolare  fino alle sue spalle e infine - con brevi e rapidi movimenti - se lo aggiusta addosso.
Stefano pensa che è poco probabile di essere visto nell'oscurità, ma ciò non gli sta bene affatto; non gli va il pensiero di poter essere percepito come un'ombra indistinta e inopportuna: rientra quindi nella sua camera.  
Inizia a svestirsi: mette ordinatamente camicia e calzone su una sedia accanto al lettino, si siede sulla sponda e resta un attimo così senza far nulla.
Poi si corica nel suo lettino; 
mamma, papà, la sorella ed il fratello più piccoli già dormono nelle altre stanze, ma Stefano stenta ad addormentarsi. Pochi minuti, e anche Stefano crolla nel sonno.

nda >

Articolo in costruzione (promemoria)

  • Ricorrere alla tecnica del flash back
  • Pubblicare a puntate ogni lunedì l'articolo "Anni Di Solitudine" , incluso nella categoria "Notizie dal Passato", e segnalarlo ai social nelle ore di maggiore  frequenza di visite
  • Creare una tabella di corrispondenza tra gli avvenimenti  importanti di un periodo e  l'età che avevo alle rispettive date, per facilitare il ricordo del passato
  • Dal prossimo articolo iniziare a raccontare di papà Alfredo, di mamma Gerardina e di Rosario; scrivere poi anche di mio fratello e delle mie due sorelle senza farne però  i veri nomi (per la privacy), a meno di non essere espressamente autorizzato da ciascuno di essi.
  • Penso che la prima puntata di "Anni Di Solitudine" non potrà essere pronta per la pubblicazione prima di lunedì 12 settembre c. a. 

@@@

Salerno, domenica 9 aprile 2023.

Non riesco ad essere operativo. 
Inizio a scrivere un nuovo racconto, ma poi lo cestino ...
Credo che quel pochissimo che avevo di creativo si sia completamente estinto.

Fast Social Share
Pin It

Print Email

"Giorni Di Solitudine Canovaccio"

Nota importante: ho mantenuto, nella Categoria "-Notizie dal Passato", entrambi i seguenti articoli:

  • 90 Anni  Di Solitudine
  • STELLE SU MANHATTAN

A partire da oggi, lunedì 12 settembre - max lunedì 19 settembre 2022 - pubblicherò a puntate il lungo racconto "Giorni Di Solitudine".
Operativamente, resta "Giorni Di Solitudine Canovaccio" per attingere da esso i dati.
Le puntate  di "Giorni Di Solitudine" andranno pubblicate nella sezione 

Salerno - Venerdì 1 luglio 2026. 

Zef non aveva una gran voglia di uscire di casa, ma tanto meno restarvi,  e perciò sulla porta disse: "Esco" 

"Dove vai?", gli chiese la moglie Lucia, che all'incontrario preferiva non uscire mai di casa, e non per qualche impedimento fisico, ma semplicemente perché non le andava di uscire.

"In giro. Di preciso, non lo so".

"Come non lo sai! Esci, e non sai dove vai?"
"Ti dico che non lo so. Forse al Porticciolo. Tu, piuttosto, ti rendi conto che in molti nel quartiere possono pensare che sono un single o al più un vedovo?".
A Zef gli veniva da ridere quando si soffermava su questo pensiero, perché di anni sulle spalle ne aveva già tanti, e pochi in meno anche lei.
"Va bene, ma torna presto! E chiudi piano la porta"

"Ok, ok, torno presto", e Zef richiuse lentamente la pesante porta blindata alle sue spalle.

Il percorso che Zef, uscito dal portone,  seguiva era immancabilmente lo stesso: Via Rocco Galdieri dritto davanti a se per poche decine di metri, poi a sinistra percorrendo un breve tratto di Via Posidonia, poi ancora a destra per via Francesco Gaeta, attraversamento del trafficatissimo Lungomare Cristoforo Colombo; infine - imboccata una breve stradina privata - sbucava nel luminoso Porticciolo, godendo dell'improvviso scenario naturale che si offriva ai suoi occhi: di fronte un mare azzurro cobalto, alla sua sinistra la costiera cilentana, a malapena sfumata in una nebbiolina, e a destra il monte Sant'Angelo, Monte Finestra, e tutta la catena montuosa della Costiera amalfitana. 

"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

Dopo pochi minuti, Margareth, di circa anni 35, leggera come una gazzella, capelli lisci spioventi e tagliati corti, occhi azzurro verdi, figura snella, camminava a piccoli passi veloci lungo la W 40 Sth: non furono poche le persone che, incrociandola, si voltarono a guardarla. Capita di avere nella mente un tipo di figura femminile che è l'estrapolazione immaginaria di qualche persona reale di cui si ha stima e simpatia. E  per me tale figura è appunto la Margareth del racconto "Incontrarsi al ...".

@@@

STELLE SU MANHATTAN (Categoria: Notizie dal Passato)

@@@

Salerno - Lunedì 15 agosto 2022

Ho riunito in un solo articolo - dal titolo appunto "Giorni Di Solitudine" - sia il relativo contenuto, e sia il contenuto dell'articolo STELLE SU MANHATTAN. Entrambi questi due contenuti costituiscono il materiale di base per sviluppare un articolo sulla mia vita, che non deve esserne né una cronaca meticolosa né un racconto troppo astratto degli episodi più importanti o  significativi. 
Desidero creare un'atmosfera tra il reale e l'immaginario, tenendo in mente per il reale l'Uly
sses di James Joice o i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni e per l'immaginario Giovanni Verga o altri autori simili.

Mi rendo conto che è un progetto molto ambizioso e che mi resta pochissimo da vivere, ma io sono determinato almeno ad iniziare. Tutto il resto è nelle mani del Cielo.

admin Zeferino Siani, 15/08/2022, h 17:06

Salerno - Giovedì 15 agosto 2022

Ripeto quanto scritto  in data Salerno - Lunedì 15 agosto 2022. Oggi aggiungo queste considerazioni. Su WhatsApp mio fratello Gino oggi ha scritto: "Una preghiera per nostra madre nell'anniversario che è volata in Cielo". Ed io mi sono profondamente vergognato di aver dimenticato una data così importante. la verità è che la mia memoria svanisce giorno per giorno ... mi chiedo per esempio: "ma mio fratello Rosario quando è morto?" E provo ancora più disagio e smarrimento. Ricordo però di aver annotato la triste data da qualche parte, ma dove?
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
 


Salerno - Mercoledì 24 agosto 2022

Considerazioni. Oggi tutto è un bancolotto. Si naviga a vista, giorno per giorno. Lo Stato italiano ha un debito enorme. I programmi di ristrutturazione vacillano. Si parlava di inizio ristrutturazione edilizia civile  a settembre - ottobre, ma ora sembra tutto in alto mare. 

Prima che la mia memoria perda altri colpi, ho pensato di annotare in questo articolo gli avvenimenti più importanti accaduti nel corso della mia vita, tramite link ad essi reperiti su Wikipedia; eccoli: Anni 1950Anni 1960Anni 1970Anni 1980Anni 1990Anni 2000Anni 2010Anni 2020; Anno 2021; Anno 2022

La struttura degli indirizzi per tale ricerca è desumibile da questi due link: https://it.wikipedia.org/wiki/2021; 
https://it.wikipedia.org/wiki/201
9, e quindi un qualsiasi periodo avrà la seguente struttura: https://it.wikipedia.org/wiki/xxxx 

@@@

Che cos’è il realismo magico

Il realismo magico sembra essere connaturato alla cultura e alla natura sudamericana, come se non potesse esistere un altro modo per gli scrittori di questa area del mondo di raccontare le loro storie.

Per realismo magico nella letteratura si intende un modo di scrivere che presenta fatti storici dalle evidenti connotazioni politiche, culturali e sociali facendoli però convergere nella finzione e in eventi soprannaturali e, appunto, magici.

Non si estingue all’ambito letterario, ma è una corrente artistica che vede nella pittura i massimi esponenti in Georgia O’KeeffeEdward Hopper e Frida Kahlo.

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, pubblicato nel 1967, è considerato universalmente il manifesto programmatico del realismo magico nella letteratura sudamericana del XX secolo di cui anche Jorge Luis Borges è un esimio esponente, insieme a Julio Cortázar e Isabelle Allende.

Le caratteristiche del realismo magico nella letteratura

A voler trovare delle caratteristiche comuni ai romanzi scritti nel filone del realismo magico possiamo dire che:

  • vi è la presenza di un elemento magico, sovrannaturale, o paranormale che spesso non è spiegato apertamente ma viene lasciato all’intuizione dei lettori;
  • i personaggi accettano invece la logica dell’elemento magico come se fosse normale nella loro realtà: per esempio in Cent’anni di solitudine per i personaggi è normale spostarsi attraverso dei tappeti volanti;
  • presenza di tantissimi dettagli sensoriali;
  • tempo distorto, inversioni, ciclicità o assenza di temporalità; spesso il tempo viene fatto implodere in sé stesso e il presente si ripete o ricade nel passato;
  • rapporti di causa ed effetto invertiti, per esempio un personaggio può soffrire prima che una tragedia avvenga.
  • coesistenza di leggenda e folklore locale;
  • presentazione contemporanea di molteplici prospettive di un evento o di un’idea;
  • l’ambientazione storica è spesso in periodi di ribellione contro una dittatura o contro l’invasione coloniale;
  • è frutto della mescolanza di tantissimi spunti culturali.

Le opere del realismo magico, quindi, disegnano una realtà parallela, identica a quella del mondo reale, fatta eccezione per alcuni elementi impossibili da trovare nella realtà. Questa convivenza, unita all’accettazione pedissequa delle stranezze magiche da parte dei personaggi, crea nel lettore uno straniamento di non poco conto che, tuttavia, si traduce in un coinvolgimento massimo nelle vicende narra

Salerno - Venerdì 09 settembre 2022

Creare una correlazione tra eventi storici e eventi personali dello stesso periodo

@@@

@@@

Stelle Su Manhattan – Prima Puntata

L'aereo sta volando su Manhattan, con destinazione Roma, e dal suo oblò Zef - di ritorno da una visita ai suoi parenti newyorkesi - osserva in alto il cielo stellato, ed in basso una coltre di nubi.

"Le stelle, quelle lucine brillanti che stanno a testimoniare, nell'azzurro profondo della notte, la nostra storia e quella di tutto ciò che esiste, hanno il potere di riportare alla memoria i nostri antichi e recenti ricordi!"
Sogna  del suo passato.

Luglio 1948 – Rione Pianesi di Cava dè Tirreni.

 


"Il cielo è un gran mistero!". Pochi minuti dopo di aver pensato ciò, Zef si addormenta.
 

. ., di momenti che sembravano sepolti nella coltre del tempo vissuto, come ad esempio quelle calde serate estive, quando dal suo balcone dell'abitazione del palazzo Sammarco ai Pianesi di Cava de' Tirreni, dall'altro lato della strada, una ventina di metri sulla sinistra, aveva il privilegio di poter ammirare la grazia con la quale sul terrazzo la marchesina sedicenne di una villa nobiliare, aiutata dalla governante, provava il miglior vestito da indossare per qualche festa il giorno dopo. 

Peccato che non ho immagini della villa ai tempi del suo massimo splendore. Parlo di oltre  60 anni fa, quando io ero poco più che quindicenne. Qualche anno dopo, conseguita la maturità classica al Liceo Parini, a seguito della promozione di mio padre a dirigente nell'allora SEDAC (Società Elettrica della Campania, poi assorbita nel gruppo ENEL), ci siamo trasferiti a Battipaglia, dove ho incontrato Carmine, con il quale mi sono iscritto al primo anno della facoltà di chimica industriale a Napoli (e convinsi Giosuè, il mio primo grande amico, a iscriversi anche lui a chimica, prospettandogli tutte le potenzialità di quel settore allora in forte espansione). 

@@@

Foto aerea dell'eruzione del Vesuvio del 1944

Un aereo americano ricoperto dalle ceneri emesse dal Vesuvio 

Trama da sviluppare:
a) ripercorrere le tappe salienti della vita di Zef;
b) Parallelismo con l'alter ego Jeff, newyorkese.

@@@

Struttura per il racconto " STELLE SU MANHATTAN ": ricalcare  un poco lo schema del romanzo "I Leoni di Sicilia": TITOLO / periodo: mese anno - mese anno Un proverbio / Una definizione / Una qualsiasi frase significativa / Una breve descrizione storica del periodo.

Stabilire un parallelismo tra la mia età e i fatti storici dell'epoca: Italia 2018: quadro geopolitico - Anni 2010 - Anni 2000 - Anni 1990 - Anni 1980 - Anni 1970 - Anni 1960 - Anni 1950 - Anni 1940 

Successione dei capitoli: Cap. 1 - Stelle su Manhattan ; Cap. 2 - Abstract vitae (riportare il fatto dello stratagemma scoperto per la traduzione delle versioni di latino e greco da svolgere in classe per l'assegnazione del voto trimestrale); Cap. 3 ... da decidere!

@@@

Periodi successivi:

- periodo battipagliese (1957 - 1967), periodo universitario e trasferimento della mia famiglia (papà pensionato che vuole ritornare al suo paese di nascita, successive delusione e conseguente depressione) e da Battipaglia a Cava dei Tirreni. Per ricordare meglio questo periodo, servirsi del libro "Battipaglia" regalatomi da mio suocero, che lo aveva comprato a Paestum in un negozio attiguo alla Chiesa e al Museo (Lucia, Carmine, Gustavo, Enrico, Vito Telese, ... altri -    

- periodo milanese (1969 - 1971; Natta, polistirene isotattico, Centro Sperimentale Marinotti, Snia Viscosa, ecc. ecc. )

- periodo (1971 - 1991) > sodalizio con Gennaro Petraglia, e successivo distacco  > periodo SEF - ISIA - Sig. Cipriano & figlio - socio - ecc. ecc. >

- periodo salernitano ( attuale)  

 @@@ 

COPIA DI SICUREZZA DEI LINK > Italia 2018: quadro geopolitico - Anni 2010 - Anni 2000 - Anni 1990 - Anni 1980 - Anni 1970 - Anni 1960 - Anni 1950 - Anni 1940 

@@@

Link interessanti:

Struttura generale degli indirizzi degli anni su Wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/xxxx

nda > quindi, per risalire ad un qualsiasi anno, basta inserirlo al posto di xxxx

a livello ancora più profondo si può ricercare in wikipedia un dato giorno, e wiki lo raffronta allo stesso giorno di altri anni.

nda non sogetto a copyright perchè immagine di wikipedi

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_piccolo_principe_%28serie_animata%29

Il Piccolo Principe – Wikipedia

Inserire come immagine di inizio articolo, .. salvare su desktop  . caricare in gestione Media, con Immagine .... configurare a inizio articolo con Aggiungi/Modifica immagine

 

Anno 2019 e seguenti - Wikipedia

Categoria:Eventi del 2019 - Wikipedia

Un anno di notizie, i 10 fatti del 2019 più importanti nel mondo


https://www.quotidiano.net/esteri/notizie-piu-importanti-2019-1.4924264

 

Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

https://www.google.com/search?q=Le+10+notizie+pi%C3%B9+importanti+del+2019%2C+da+ricordare+e+condividere&rlz=1C1GCEA_enIT1005IT1005&oq=Le+10+notizie+pi%C3%B9+importanti+del+2019%2C+da+ricordare+e+condividere&aqs=chrome..69i57j69i60.1005j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8

 

Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Le 10 notizie più importanti del 2019

Le notizie più importanti del 2020

Le notizie più importanti del 2021

Eventi e giornate mondiali 2022

 

 


 

 

 

Fast Social Share
Pin It

Print Email

A MOUNTAIN FLOWER

Salerno - Sunday, November 24th 2019

Fiore di montagnaAt the first light of the morning, my father-in-law and I laboriously climbed up from that cold and dark valley of the Alburni, where - contrary to what the locals assured us - we had not even met the shadow of a wild boar.
We finally reached an open clearing, sheltered to the north from the winds by a rocky ridge, and covered by a thick mantle of grass, on which some small trees scattered here and there shaded: it seemed to us that we had reached the center of Eden .

"It seems like a suitable place to rest a little!" - said my father-in-law, sitting down and leaning wearily on the trunk of a small tree. I did not answer, but I expressed my complete assent by settling myself in another small tree, not far from his.
I open a short parenthesis on my father-in-law, who has been gone for several years, and who for me was much more than a father-in-law: a great friend, and a second father. Meanwhile, he was a very strong and determined man, who loved the mountains, and nature in general, and who loved travel and exploration books.
He loved nature, respecting it.

Fast Social Share
Pin It

Continue Reading

Print Email

AMALIA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis sem turpis, aliquet ac diam at, venenatis semper enim. Nulla ac nisi velit. Quisque quis facilisis lacus. Fusce eu lectus sagittis, porttitor urna quis, scelerisque tortor. Cras ornare mauris at magna mattis, at dapibus mauris eleifend. Quisque rutrum lorem vitae egestas commodo. Aenean leo ipsum, gravida a magna eu, rhoncus sagittis velit. In gravida eros et sagittis pharetra. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Fast Social Share
Pin It

Continue Reading

Print Email

ZEF & JEFF.

 

ZEF & JEFF

SALERNO - Martedì, 8 dicembre 2020. 

Un bidone salta in aria ... e crash!

Dietro la Chiesa Parrocchiale S.S. Salvatore di Passiano, antico borgo di Cava de' Tirreni, c'era - sul finire della seconda guerra mondiale - il Contropone, una zona inabitata e alluvionale. A Passiano ci andavo spesso, perché lì - in via Ernesto Coda, N° 3 - c'erano sia i miei nonni materni che quelli paterni. Quelli materni abitavano in una costruzione ben fatta, con attiguo pozzo, orto, giardino, una stalla con cavallo, mangiatoia, carrozza ed in più un calesse; i nonni paterni stavano invece all'ultimo piano di una costruzione a due piani, in una bella casa con molte stanze e con un terrazzo meraviglioso, che aveva persino un belvedere sovrastante i tetti e che consentiva la visione di tutta la vallata di Cava dé Tirreni, e dei molti villaggi che la circondano.

Alla Festa del Castello io ero sempre ospite del nonno paterno, nonno Zefferino (con due f, mentre il mio nome è semplicemente con una f, ... accorciato poi dagli amici in Zef !), per assistere dal belvedere al cosiddeto "Incendio del Castello", uno spettacolo magnifico di fuochi pirotecnici, eseguito da una squadra abilissima di artificieri alle falde appunto del prospiciente Monte Castello. Con il nonno paterno poi condividevo una data speciale: il 26 agosto, ricorrenza simultanea di compleanno e onomastico per entrambi!

Fast Social Share
Pin It

Continue Reading

Print Email